Dottore esperto in cura e assistenza di persone fragili, in particolare anziane, disabili, malate croniche e terminali.
Badante notturna: costi effettivi, contributi e detrazioni fiscali Quando un familiare anziano o non autosufficiente ha bisogno di sorveglianza e supporto durante la notte, una delle soluzioni più comuni è quella di assumere servizio di assistenza notturna. Ma quanto costa davvero questo servizio? Quali sono le voci che compongono il compenso? E soprattutto: esistono detrazioni…
Assistenza ospedaliera per malati di SLA a Torino Affrontare un ricovero ospedaliero per una persona affetta da SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) è un passaggio delicato, che coinvolge non solo il paziente ma anche la sua rete familiare e assistenziale. In ospedale, il cambiamento d’ambiente, la gestione dei dispositivi medici e la necessità di supporto costante…
Assistenza ospedaliera per pazienti con Alzheimer Affrontare la malattia di Alzheimer è una sfida complessa che coinvolge profondamente non solo chi ne è colpito, ma anche familiari e caregiver. Quando la persona affetta necessita di ricoveri o cure ospedaliere, è fondamentale poter contare su un’assistenza professionale e continua, capace di rispondere alle esigenze specifiche di…
Differenza tra demenza e Alzheimer: come riconoscere i segnali e agire tempestivamente Invecchiare comporta inevitabili cambiamenti nella memoria e nelle funzioni cognitive. Tuttavia, quando questi cambiamenti iniziano a compromettere la quotidianità, è importante capire se si tratti di un normale processo di invecchiamento o dell’insorgere di condizioni più serie come la demenza senile o il…
Malattie neurologiche negli anziani: sintomi, classificazione e cura Con l’avanzare dell’età, il sistema nervoso subisce inevitabili trasformazioni che, in alcuni casi, possono sfociare in patologie neurologiche. Tra disturbi cognitivi, alterazioni motorie e sintomi psichici, le malattie neurologiche rappresentano oggi una delle principali cause di perdita dell’autonomia nella terza età. Comprendere le diverse forme in cui…
Assistenza Domiciliare per Disabili L’assistenza domiciliare per disabili a Torino rappresenta un servizio essenziale per garantire supporto e cure personalizzate direttamente a casa, migliorando la qualità della vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Questo tipo di assistenza è pensato per chi ha difficoltà motorie, cognitive o sanitarie e necessita di un…
Fisioterapia a Domicilio per Malati di Parkinson Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa progressiva che compromette il controllo dei movimenti, causando rigidità muscolare, tremori e difficoltà motorie. Con il passare del tempo, i pazienti possono incontrare sempre maggiori difficoltà nello svolgimento delle attività quotidiane, rendendo essenziale un percorso di riabilitazione mirato. La…
Assistenza domiciliare per malati di Alzheimer L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa che, nel tempo, compromette la memoria, la capacità di ragionamento e le attività quotidiane del paziente. La gestione di questa patologia richiede un’assistenza attenta e continua, spesso mettendo a dura prova i familiari. Se ti stai chiedendo come garantire un’assistenza adeguata a un…
Esame urine: quando è necessario, come prepararsi e procedura L’esame delle urine è uno degli strumenti diagnostici più semplici ed efficaci per monitorare lo stato di salute di un paziente. Attraverso l’analisi di un campione di urina, è possibile individuare una vasta gamma di condizioni, dalle infezioni urinarie a patologie renali, diabete e disturbi…
4 Segreti per garantire e tutelare la sicurezza delle famiglie In questo articolo ti svelo 4 dei molti modi che tutti i giorni utilizziamo nelle nostre agenzie per fare al meglio il nostro lavoro e per tutelare le famiglie che scelgono di rivolgersi a noi. Faccio questo lavoro da 11 anni. Da 11…