Dottore esperto in cura e assistenza di persone fragili, in particolare anziane, disabili, malate croniche e terminali.
Esame urine: quando è necessario, come prepararsi e procedura L’esame delle urine è uno degli strumenti diagnostici più semplici ed efficaci per monitorare lo stato di salute di un paziente. Attraverso l’analisi di un campione di urina, è possibile individuare una vasta gamma di condizioni, dalle infezioni urinarie a patologie renali, diabete e disturbi…
4 Segreti per garantire e tutelare la sicurezza delle famiglie In questo articolo ti svelo 4 dei molti modi che tutti i giorni utilizziamo nelle nostre agenzie per fare al meglio il nostro lavoro e per tutelare le famiglie che scelgono di rivolgersi a noi. Faccio questo lavoro da 11 anni. Da 11…
Assistenza Infermieristica per Pazienti Stomizzati L’assistenza infermieristica per pazienti stomizzati rappresenta un supporto essenziale per garantire una qualità di vita dignitosa e una gestione ottimale delle condizioni di salute. I pazienti stomizzati affrontano sfide fisiche, psicologiche e sociali legate alla presenza di una stomia, ed è fondamentale offrire loro un servizio specializzato e personalizzato. Attraverso…
Sarcopenia negli anziani: sintomi, cause e rimedi efficaci La sarcopenia è una condizione comune che colpisce molti anziani, caratterizzata dalla perdita progressiva di massa muscolare e forza. Con l’avanzare dell’età, il corpo tende naturalmente a perdere muscolatura, ma nel caso della sarcopenia, questa perdita è accelerata e può influire in modo significativo sull’autonomia e sulla…
Assistenza infermieristica per la frattura del femore a casa: supporto, cure e recupero La frattura del femore è una delle lesioni ortopediche più comuni, specialmente tra le persone anziane, e comporta un lungo processo di recupero. Per molti pazienti, il ritorno a casa dopo un intervento per frattura del femore segna l’inizio di una fase…
Abbiamo visto nell’articolo dedicato ai 9 rischi legati al lavoro di cura che il domicilio può essere un luogo insidioso non si conoscono alcune regole di sicurezza di base. Con le giuste conoscenze ed un’adeguata professionalità ogni rischio può essere evitato o prevenuto. I pericoli più diffusi che un operatore rischia di correre se non…
I valori della pressione negli anziani è un argomento di grande importanza per la salute dei nostri cari. Con l’avanzare dell’età, è fondamentale comprendere come i valori della pressione arteriosa cambino e come possano influenzare la qualità della vita. Cos’è la pressione arteriosa? La pressione arteriosa è un parametro vitale che indica la forza…
Ferie Badanti Siamo ormai arrivati alle porte dei mesi estivi e come qualsiasi altro lavoratore, anche le badanti hanno diritto a un periodo di ferie. Visto l’importanza della collaborazione con la badante convivente è fondamentale che le ferie vengano programmate con cura e precisione insieme al datore di lavoro al fine di non lasciare scoperta…
Come rafforzare le ossa degli anziani in pochi passi! Tra le persone anziane è molto diffusa la malattia dell’osteoporosi, una malattia caratterizzata da una fisiologica e graduale riduzione della massa minerale ossea. Di conseguenza, quando la massa corporea diventa inferiore ai livelli tradizionali si parla di osteopenia, che è il preludio di una futura…
Neuropatia La neuropatia è un danno o una disfunzione di uno o più nervi che in genere provoca intorpidimento, formicolio, debolezza muscolare e dolore nell’area interessata. Le neuropatie iniziano spesso nelle mani e nei piedi, ma possono essere colpite anche altre parti del corpo. Il sistema nervoso periferico è la rete di nervi che si…