Dott.ssa esperta in neuropsicologia con esperienza su pazienti con decadimento fisco e cognitivo.
Badante notturna: assistenza e serenità durante le ore più delicate Quando un anziano o una persona non autosufficiente ha bisogno di assistenza durante la notte, il supporto di una badante notturna diventa una risorsa fondamentale. Questo tipo di servizio permette di garantire sicurezza, serenità e un’assistenza qualificata nelle ore più delicate della giornata, quando i…
Badante convivente: un’assistenza continua e personalizzata Quando un familiare diventa anziano o non autosufficiente, trovare la soluzione giusta per garantirgli assistenza quotidiana, dignitosa e affettuosa è una priorità assoluta. In questo contesto, la figura della badante convivente rappresenta una delle opzioni più efficaci e rassicuranti. Questo articolo vuole essere una guida esaustiva, pensata per aiutare…
Le 4 malattie della pelle più comuni negli anziani: riconoscerle e affrontarle con consapevolezza Con l’invecchiamento, la pelle non è più quella di una volta. Si assottiglia, perde elasticità, si disidrata più facilmente e diventa molto più vulnerabile alle aggressioni esterne. Tutto questo rende gli anziani particolarmente esposti a disturbi dermatologici, che spesso vengono sottovalutati…
Assistenza ospedaliera per disabili a Torino L’assistenza ospedaliera per persone con disabilità richiede un approccio attento, empatico e altamente personalizzato. A Torino, Torino Assistenza si impegna ogni giorno per offrire servizi su misura capaci di rispondere alle reali esigenze delle persone disabili durante la degenza in ospedale. Si tratta di un sostegno fondamentale per garantire…
Insonnia tra gli anziani: come creare l’ambiente ideale per favorire il sonno L’insonnia è un disturbo del sonno che colpisce frequentemente gli anziani, influenzando negativamente la loro qualità di vita. Creare un ambiente adeguato può svolgere un ruolo cruciale nel migliorare il riposo notturno. In questo articolo, esploreremo le cause dell’insonnia negli anziani, strategie…
Esercizi di ginnastica per la terza età: sfruttare l’aria aperta per mantenersi attivi dopo i 70 L’attività fisica regolare è fondamentale per il benessere generale, e questo vale ancor più per le persone oltre i 70 anni. La ginnastica all’aperto offre agli anziani l’opportunità di combinare esercizio fisico e contatto con la natura, creando…
Disidratazione negli anziani: cause, sintomi, conseguenze e strategie di prevenzione La disidratazione negli anziani è un problema spesso sottovalutato ma che può avere conseguenze gravi sulla salute e sulla qualità della vita. Con l’avanzare dell’età, il corpo perde la capacità di regolare i livelli di liquidi in modo efficiente, rendendo gli anziani più suscettibili…
Assistenza Domiciliare per Malati di SLA La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) è una malattia neurodegenerativa complessa che richiede un’assistenza costante e personalizzata. L’assistenza domiciliare per malati di SLA offre una risposta concreta alle esigenze dei pazienti e delle loro famiglie, garantendo cure di alta qualità direttamente a casa. In questo articolo approfondiremo i servizi…
Il benessere del tuo caro: un valore per te e per noi Vuoi conoscere i retroscena della nostra attività? Invitiamo sempre tutte le persone che si rivolgono alle nostre agenzie a venire ad incontrarci di persona. Per noi è importante! Perché conta così tanto per noi? Perché siamo fieri ed appassionati…
Esami del sangue: quando farli e perché sono fondamentali per la salute Gli esami del sangue rappresentano uno strumento essenziale per monitorare lo stato di salute generale, diagnosticare patologie e valutare l’efficacia di terapie in corso. Sapere quando e con quale frequenza effettuare queste analisi può fare la differenza nel mantenimento del benessere a lungo…