badante che interviene per anziana con piedi gonfi

Piedi gonfi e difficoltà a camminare: cosa c’è dietro e come intervenire

Piedi gonfi e difficoltà a camminare: cosa c’è dietro e come intervenire Con l’avanzare dell’età, molti anziani iniziano a manifestare problemi legati alla mobilità. Uno dei sintomi più comuni, ma spesso sottovalutati, è il gonfiore ai piedi, associato a una crescente difficoltà nel camminare. Si tratta di un disturbo che può compromettere profondamente l’autonomia e…

depressione in genitore anziano

Depressione negli anziani: segnali da non sottovalutare e come aiutarli davvero

Depressione negli anziani: segnali da non sottovalutare e come aiutarli davvero Quando un genitore anziano inizia a mostrare cambiamenti nel comportamento, nella comunicazione o nell’umore, è facile attribuire tutto all’età o ai normali acciacchi della terza età. Tuttavia, in molti casi, questi segnali sono la spia di un disagio più profondo: la depressione senile. Comprendere…

servizio di badante notturna

Badante notturna: costi effettivi, contributi e detrazioni fiscali

Badante notturna: costi effettivi, contributi e detrazioni fiscali Quando un familiare anziano o non autosufficiente ha bisogno di sorveglianza e supporto durante la notte, una delle soluzioni più comuni è quella di assumere servizio di assistenza notturna. Ma quanto costa davvero questo servizio? Quali sono le voci che compongono il compenso? E soprattutto: esistono detrazioni…

Assistenza ospedaliera ad anziano malato di SLA

Assistenza ospedaliera per malati di SLA

Assistenza ospedaliera per malati di SLA a Torino Affrontare un ricovero ospedaliero per una persona affetta da SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) è un passaggio delicato, che coinvolge non solo il paziente ma anche la sua rete familiare e assistenziale. In ospedale, il cambiamento d’ambiente, la gestione dei dispositivi medici e la necessità di supporto costante…

Assistenza di badante notturna a Torino

Badante notturna: assistenza e serenità durante le ore più delicate

Badante notturna: assistenza e serenità durante le ore più delicate Quando un anziano o una persona non autosufficiente ha bisogno di assistenza durante la notte, il supporto di una badante notturna diventa una risorsa fondamentale. Questo tipo di servizio permette di garantire sicurezza, serenità e un’assistenza qualificata nelle ore più delicate della giornata, quando i…

Assistenza ospedaliera per malati di Parkinson

Assistenza ospedaliera per malati di Parkinson

Assistenza ospedaliera per malati di Parkinson Affrontare un ricovero ospedaliero è una fase delicata per chi convive con la malattia di Parkinson, una patologia neurologica degenerativa che comporta numerose difficoltà, sia motorie che cognitive. In questo contesto, l’assistenza ospedaliera specializzata diventa un supporto fondamentale per garantire sicurezza, benessere e continuità nelle cure quotidiane. Assistenza Torino…

Assistenza continua di un* badante convivente

Badante convivente: un’assistenza continua e personalizzata

Badante convivente: un’assistenza continua e personalizzata Quando un familiare diventa anziano o non autosufficiente, trovare la soluzione giusta per garantirgli assistenza quotidiana, dignitosa e affettuosa è una priorità assoluta. In questo contesto, la figura della badante convivente rappresenta una delle opzioni più efficaci e rassicuranti. Questo articolo vuole essere una guida esaustiva, pensata per aiutare…

Diritti e doveri della badante convivente: cosa deve sapere chi assiste a tempo pieno

Diritti e doveri della badante convivente: cosa deve sapere chi assiste a tempo pieno

Diritti e doveri della badante convivente: cosa deve sapere chi assiste a tempo pieno Nel mondo dell’assistenza familiare, la figura della badante convivente riveste un ruolo fondamentale, soprattutto quando si tratta di prendersi cura di anziani o persone con necessità particolari. Assistere una persona a tempo pieno significa assumersi responsabilità importanti, ma anche godere di…

Le quattro malattie della pelle più comuni negli anziani

Le 4 malattie della pelle più comuni negli anziani: riconoscerle e affrontarle con consapevolezza

Le 4 malattie della pelle più comuni negli anziani: riconoscerle e affrontarle con consapevolezza Con l’invecchiamento, la pelle non è più quella di una volta. Si assottiglia, perde elasticità, si disidrata più facilmente e diventa molto più vulnerabile alle aggressioni esterne. Tutto questo rende gli anziani particolarmente esposti a disturbi dermatologici, che spesso vengono sottovalutati…