Dottore esperto in cura e assistenza di persone fragili, in particolare anziane, disabili, malate croniche e terminali.
Farmaci, le regole per assumerli e conservarli nel modo corretto Vi proponiamo questa utile riflessione sull’importanza di prestare attenzione alle modalità di assunzione e conservazione dei farmaci, soprattutto in età geriatrica quando il consumo di medicinali aumenta. “I farmaci non vanno assunti a “cuor leggero”, ma con la dovuta attenzione. Questo vale per le persone…
Isee, l’indennità di accompagnamento “MILANO – Il Consiglio di Stato, con una sentenza depositata oggi, dà ragione ai disabili e alle loro famiglie in merito al nuovo Isee: l’indennità di accompagnamento non può essere conteggiata come reddito. Al Consiglio di Stato si era appellato il Governo, facendo ricorso contro la sentenza del Tar sulla materia.…
Contro tumori e sofisticazioni alimentari Torino adesso va al nucleo del problema Consegnato al Dipartimento di Chimica dell’Università un nuovo strumento per la risonanza magnetica nucleare. “Scoprire se e come un alimento è stato trattato, diagnosticare precocemente i tumori, analizzare i nanomateriali. Sono alcuni dei campi d’indagine che, all’Università di Torino, potranno espandersi grazie a…
Ginnastica dolce Torino Un adulto con più di 65 anni dovrebbe praticare con costanza attività fisica. Il nostro corso di Ginnastica Dolce ti aiuta a prevenire gli squilibri e i dolori. Vi proponiamo questo articolo in cui è spiegato molto bene perchè è necessario praticare attività fisica e quali sono i vantaggi in termini di riduzione…
Contro il cancro io ci sono! 30 Gennaio 2016 Questo sabato, 30 gennaio 2016, Progetto Assistenza sarà presente con i suoi volontari, in alcune piazze italiane insieme ad AIRC per aiutare nella vendita benefica delle ARANCE DELLA SALUTE. Noi di Torino3 Assistenza ci trovate nella piazza di Ciriè! Vi aspettiamo numerosi per aiutare tutti insieme…
il movimento migliora funzionalità del cuore “il movimento e la restrizione calorica possono assicurare effetti positivi ad una determinata categoria della popolazione: quella degli over 60, che in Italia corrispondono al 22% della cittadinanza. Un po’ di attività sportiva e qualche rinuncia a tavola possono migliorare la funzionalità del cuore, anche sotto sforzo. Il dato emerge…
Anziani: continuare a guidare è sinonimo di autonomia e benessere “Smettere di guidare può far peggiorare la salute in una persona anziana. In particolare, come hanno rilevato i ricercatori della Columbia University in uno studio pubblicato sul Journal of the American Geriatrics Society, contribuisce a innescare diversi disturbi e patologie, facendo raddoppiare il rischio di depressione e aumentare ricoveri e mortalità.…
Mutuo Soccorso e Assistenza Sanitaria Integrativa SABATO 23 GENNAIO dalle ore 10:00 alle ore 12:00 i responsabili della Società Mutua Pinerolese saranno presenti presso la nostra Agenzia per spiegare il funzionamento dell’associazione a chiunque fosse interessato. Cos’è il Mutuo Soccorso? E’ vantaggioso per me e per la mia famiglia? Come posso aderire? Per conoscere le…
Sanità Torino – Sana Sanità che ci piace! “All’ospedale Molinette di Torino è stata installata una nuova Tac avveniristica, Tc Revolution, che in 0,28 secondi è in grado di esaminare un organo con estrema precisione. La velocità permette di eliminare le inesattezze legate al movimento, per esempio del cuore. Le radiazioni sono abbattute del 90%,…