Dott.ssa esperta in neuropsicologia con esperienza su pazienti con decadimento fisco e cognitivo.
Solitudine anziani Prendiamo spunto da uno studio effettuato presso l’Università della Calabria, che mette in relazione la solitudine con lo scaturire della depressione senile, per trattare un argomento a noi sempre molto caro: il supporto sociale agli anziani. Lo studio dell’Università della Calabria (Santaera P., Severdio R., Costabile A., 2017) ha mostrato che la mancanza…
Lutto anticipatorio Spesso i familiari di persone a cui viene diagnosticata una malattia degenerativa come la demenza vivono una condizione molto dolorosa che può essere definita “lutto anticipatorio”. Il nostro caro è ancora fisicamente insieme a noi ma inizia a non essere più la persona che conosciamo. Questo ci porta ad affrontare un processo emotivo…
Quando non puoi cambiare le cose cambia punto di vista! Quando la malattia e/o la non autosufficienza di un nostro familiare fanno ingresso nella nostra vita veniamo assaliti da sentimenti negativi come la tristezza, l’ansia, la fatica e l’inadeguatezza che derivano dal rifiuto della nuova realtà che ci troviamo a vivere. Per uscire dall’impasse è…
Aumentare le capacità della Memoria La Tecnica del Palazzo Funziona per aumentare le capacità Mnemoniche “Una tecnica mnemonica descritta nei trattati di retorica greci e latini ha dimostrato di non aver perso il suo antico smalto. Il trucco del palazzo della memoria, che consente di ricordare una serie di nomi immaginando di collocarli in…
Apatia e Demenza Spesso nei pazienti affetti da demenza si riscontra uno stato di apatia generale. L’Apatia è un sintomo caratterizzato da perdita di interessi, da ridotta capacità di provare emozioni, da riduzione della motivazione, da riduzione della volontà e da mancanza di comportamenti finalizzati. I malati possono apparire disinteressati a ciò che li circonda,…
Aggressività nei Pazienti con Demenza: Perchè si manifesta e Cosa Fare L’aggressività è un probema ricorrente nelle persone affette da demenza. Essa rappresenta una risposta estrema ed è frutto di errate valutazioni, disorientamento o interpretazioni sbagliate, derivanti dall’incapacità di tenere a mente tutti gli elementi di una situazione. Processo che porta all’aggressività: Disorientamento —> Ansia…
Curare Se Stessi Grazie alla Bionergetica Gli Esercizi di Bioenergetica vengono proposti da Psicoterapeuti al di fuori dell’ambito terapeutico, durante incontri di gruppo definiti Classi Bioenergetiche, e sono una pratica che FACILITA AD ENTRARE IN CONTATTO COL PROPRIO CORPO, AIUTA A DIVENTARE CONSAPEVOLI DELLE PROPRIE TENSIONI E A SCIOGLIERLE GRADUALMENTE, A FAVORIRE UNA RESPIRAZIONE NATURALE…
Combattiamo lo Stress del Caregiver Se sei un Caregiver, familiare oppure professionale, sai quanto sia impegnativo il cosiddetto Lavoro di Cura. Il rischio di incorrerere in fatica e stress è costante e la malattia della persona assistita, qualunque essa sia, diventa il centro della propria attenzione. Le emozioni che animano il nostro vissuto quotidiano possono…
Elaborazione del lutto: 3 tipologie di lutto di cui nessuno parla La nostra Psicoterapeuta ci racconta spesso che “L’ELABORAZIONE DEL LUTTO è una delle prove più difficili che una persona si trova ad affrontare nell’arco della propria esistenza. La maggior parte di noi ha bisogno di un supporto esterno e professionale per riuscire ad affrontare…
Vacanze e cambiamenti d’ambiente nelle Demenze Si avvicina il periodo estivo ed è normale che molti di noi inizino a pensare alle vacanze… ma come dobbiamo regolarci se un nostro familiare è affetto da demenza? Vi è già capitato di trovarvi con il vostro caro in un luogo a lui/lei poco noto e di…