Chi ha un familiare anziano: quali sono i diritti?
I diritti dei lavoratori con un anziano non autosufficiente a carico.
I diritti dei lavoratori con un anziano non autosufficiente a carico.
Musica per anziani Ippocrate ne ha parlato nel IV secolo aC; citata poi da Sigmund Freud nel 1926 e da Søren Kierkegaard negli anni ’60, l’ansia non è una sensazione nuova, anzi nei tempi moderni è in notevole aumento, soprattutto fra i più giovani. Ormai le tecniche per combatterla (o almeno cercare di) sono innumerevoli:…
Assistenza al pasto per anziani Il fenomeno degli anziani che mangiano male è più diffuso di quanto si pensi e comporta per loro il rischio di andare incontro a pericolose carenze nutrizionali. Uno studio presentato dai ricercatori dell’Università Cattolica di Roma ha fatto emergere che gli anziani non si nutrirebbero in maniera adeguata per il loro benessere…
microsensore sottocutaneo per monitorare la glicemia Fino al 19 Maggio si svolge a Rimini il congresso Nazionale della Società Italiana di Diabetologia, durante il quale Roche Diabetes Care Italy ha annunciato l’arrivo di Eversense XL, il primo sensore impiantabile per il monitoraggio continuo della glicemia (CGM). Il dispositivo è stato progettato per la rilevazione continua…
Trauma Cranico e Riabilitazione Cognitiva A partire dal mese di Maggio 2018 il nostro Centro si arricchisce di un nuovo servizio! In collaborazione con una Neuropsicologa specializzata daremo la possibilità alle persone che hanno subito un trauma cranico di frequentare gruppi di riabilitazione cognitiva. Il trauma cranico viene spesso identificato solamente nelle sue componenti…
Solitudine anziani Prendiamo spunto da uno studio effettuato presso l’Università della Calabria, che mette in relazione la solitudine con lo scaturire della depressione senile, per trattare un argomento a noi sempre molto caro: il supporto sociale agli anziani. Lo studio dell’Università della Calabria (Santaera P., Severdio R., Costabile A., 2017) ha mostrato che la mancanza…
Più interventi chirurgici su anziani Complici le migliori condizioni di salute mentale e fisica degli anziani, si è registrato un considerevole incremento del numero di interventi chirurgici a carico degli over 65. Anche gli Over 80 beneficiano di questo trend. Anche se in apparenza questo potrebbe sembrare un aggravio di costi per il SSN, basta…
Abitazioni solidali per invecchiare insieme “La vecchiaia non è come essere naufragato. Non è una malattia. Può essere bella, e ho intenzione di viverla in questo modo, con i miei amici e colleghi.” Il sogno di una donna forte prende forma e si trasforma in abitazione solidale. Si chiamano “streghe”, si perchè BabaYaga nel folklore…
Lutto anticipatorio Spesso i familiari di persone a cui viene diagnosticata una malattia degenerativa come la demenza vivono una condizione molto dolorosa che può essere definita “lutto anticipatorio”. Il nostro caro è ancora fisicamente insieme a noi ma inizia a non essere più la persona che conosciamo. Questo ci porta ad affrontare un processo emotivo…
Ruolo dell’Oss nell’Assistenza alla Persona L’Operatore Socio Sanitario è un professionista prezioso e completo, le cui competenze includono non solo aspetti pratici ma anche utili nozioni teoriche. Durante lo specifico corso di studi, infatti, l’Oss approfondisce un’area socio culturale istituzionale e legislativa, un’area igienico sanitaria ed un’area tecnico operativa. Sia che operi in struttura…
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.